![]() | |
Featuring: le piante 'non vere' di Valeria Zangrandi |
Le storie minuscole, una per ogni giorno dell'anno,
nascono dalla penna di Valeria Zangrandi (@linventoredimostri),
sono trascritte su un piccolo taccuino e spesso vengono alla luce davanti a un caffè
fumante, sul treno o in riva al mare. Sono piene di fiori, alberi, foglie,
uccelli, pesci, conchiglie e parlano di sogni, viaggi, incontri, avventure
fantastiche, parlano al cuore, raccontano di noi.
Non restano ferme, viaggiano per e-mail e arrivano a Giovanna Petrone (@gioistantingrammi) che le ricopia su un quaderno speciale, le legge, le respira, ci si tuffa dentro e le trasforma in immagini. In realtà, è una magia, una meraviglia fatta di colori e ritagli, carta e ricami, parole-disegni-emozioni, poesia pura.
Poi arrivano a noi, su Instagram, e ciascuno può farle un po' sue, può trovare frammenti di sé, fare un viaggio di andata e ritorno, sognare, pensare, piangere, ridere, cantare. Ciascuno le trasforma ancora, facendosi attraversare.
Le storie minuscole di Vale per Giö vivono di vita propria, si spostano in treno e per posta, volano attaccate a un palloncino, diventano quello che la fantasia delle creatrici riesce a immaginare, foto, calamite, magliette, cartoline...
Non restano ferme, viaggiano per e-mail e arrivano a Giovanna Petrone (@gioistantingrammi) che le ricopia su un quaderno speciale, le legge, le respira, ci si tuffa dentro e le trasforma in immagini. In realtà, è una magia, una meraviglia fatta di colori e ritagli, carta e ricami, parole-disegni-emozioni, poesia pura.
Poi arrivano a noi, su Instagram, e ciascuno può farle un po' sue, può trovare frammenti di sé, fare un viaggio di andata e ritorno, sognare, pensare, piangere, ridere, cantare. Ciascuno le trasforma ancora, facendosi attraversare.
Le storie minuscole di Vale per Giö vivono di vita propria, si spostano in treno e per posta, volano attaccate a un palloncino, diventano quello che la fantasia delle creatrici riesce a immaginare, foto, calamite, magliette, cartoline...
24 giugno 2016 - ore 3:45
Mi sveglio. Mal di testa, vomito. Sto male.
No, oggi no. Devo partire, devo prendere il treno.
Sonno, stanchezza, aiuto.
Macchina, vomito, mal di testa.
ore 5:00
Verso la stazione.
Devo salire su quel treno, così dormo,
arrivo a Piacenza, così...
IL TRENO È
CANCELLATO PER LO SCIOPERO, CI SCUSIAMO PER IL DISAGIO... IL TRENO È
CANCELLATO PER LO SCIOPERO, CI SCUSIAMO PER IL DISAGIO...
ore 5:30
Devo andare, voglio andare.
E mò? Che faccio? Torno a casa?
Cerco un altro treno?
Ho troppo sonno.
Vado da La Ma e dormo, poi si vede.
ore 7:00
'Francy, il treno delle 7:30 c'è. Fa' il biglietto, se riesci. In ogni caso sali sul treno, alla multa ci pensi dopo. Ti accompagno io in stazione'.
Grande La Ma, mi hai salvato anche oggi.
ore 7:30
Sono sul treno, biglietto fatto. Olé.
Mal di testa, vomito, dormire.
Dormo, dormo, dormo...
Pescara, Ancona, Bologna, Piacenza...
Rewind
Quando, a Rimini, Vale e Giö mi dissero che le storie
minuscole sarebbero diventate, a fine giugno, una mostra in una libreria di
Piacenza, pensai Ci vado. Faccio di tutto e ci vado, perché avrei potuto
vedere e toccare la magia delle storie minuscole e avere un'occasione per
rincontrarci, per coltivare e nutrire l'intreccio che si è creato tra noi, la
nostra amicizia.
E poi, esserci, sostenere, festeggiare due amiche speciali e un'idea, bella e un po' matta, diventata un progetto pieno di poesia e incanto.
E poi, esserci, sostenere, festeggiare due amiche speciali e un'idea, bella e un po' matta, diventata un progetto pieno di poesia e incanto.
24 giugno 2016 - ore 14:45
Vado loro incontro col cuore leggero.
Valeria e Giovanna stanno allestendo la mostra alla BookBank - libri d'altri tempi di Sara Marenghi, insieme a Elisa Bozzi la curatrice.
Ritrovarsi, abbracciarsi e tuffarsi in un'atmosfera piena di creatività e intrecci magici è stato un tutt'uno.
La BB, la libreria preferita di Valeria, è un luogo del
cuore e dell'anima, grazie alla passione, al sorriso e alla cura di Sara,
all'impegno e all'ingegno che ci mette, insieme a Giovanni. È un crocevia di libri e persone, di storie e di vita, di
parole e idee, il luogo perfetto per far conoscere la bellezza delle storie
minuscole.
Barchette di carta, conchiglie, risate e racconti, in una giornata nata storta, ma che è proseguita in allegria e che si è prolungata in una serata calda e piena di affetto, incontri, sogni, gelati e magia.
Barchette di carta, conchiglie, risate e racconti, in una giornata nata storta, ma che è proseguita in allegria e che si è prolungata in una serata calda e piena di affetto, incontri, sogni, gelati e magia.
![]() |
Raccontami una storia... che sia minuscola, però. |
Grazie storie di Vale per Giö, avete fatto anche questo.
Mi avete regalato un viaggio, mi avete fatto riabbracciare
Valeria e Giovanna, incontrare le loro splendide famiglie e conoscere persone
speciali.
Mi avete donato amicizia, bellezza, gioia ed emozioni.
Se non è magia questa... ma si sa, come dice
@linventoredimostri,
La bellezza sa trovare le sue strade
per tornare...
Per
conoscere la storia delle storie minuscole, leggi i post di Valeria:
e di Giovanna:
e cercale su Instagram con l'hashtag #storieminuscole.
Che avventura! Sono felicissima che ti sia riuscita! Emozioni che nutrono il cuore...
RispondiEliminaLo avevo desiderato molto e avevo fatto davvero di tutto... è stato speciale.
EliminaBaci
Francesca
Concordo con Fortunata. Emozioni che fanno bene!
RispondiEliminaCiaooo
Da vivere spesso e volentieri ;-)
EliminaBaci baci
Francesca
Oh mamma! Che bello! Sono molto molto felice per te... Moltissimo! :))
RispondiEliminaSai che senza saperlo, anche io scrivo storie minuscole da una vita accompagnate da disegnini (assolutamente meno belli di quelli di Valeria)... Lo faccio sulle Moleskine, ne ho una raccolta immensa. Anche i nostri album di foto prendono questa forma: adesso sono alle prese con quello dall'anniversario: questo mese 5 anni di matrimonio.
Ti abbraccio FORTE, Francesca <3
Ma che cosa carina! Sarà una raccolta stupenda.
EliminaTi abbraccio anch'io ♥
Francesca