![]() |
Guardando il cielo attraverso le foglie. |
La vacanza, quella vera, per me è avere
tempo.
Giornate che scorrono mollemente, al
ritmo del respiro interiore, senza fretta né orologio (entro certi limiti,
s’intende, avendo i Nini che hanno bisogno di una certa regolarità).
Svegliarsi presto e, mentre tutti dormono
ancora, guardare il cielo attraverso le foglie degli alberi e le foglie
riflesse nel tè.
Fare colazione con il cinguettio dei
cardellini tra gli ulivi, lentamente, e poi lèggere e lèggere.
Andare al
mare e perdersi con lo sguardo oltre l’orizzonte, con il vento che fa
sventolare l’ombrellone, la frittata di pasta e l’insalata di riso nel cestino,
i tuffi nel blu e nel cristallo, le risate dei bambini.
![]() |
Il mio scoglio |
I pomeriggi pigri, nella casa del
cuore, le merende sotto la pergola d’uva, le cene d’estate sotto il cielo
stellato.
![]() |
La casa del cuore |
Andare al mercato, vagare tra le strade di
campagna, scoprire angoli magici e stupirsi sempre un po’.
Mangiare un gelato, la frutta appena
raccolta, al sapore di sole.
![]() |
Appena raccolte |
Scrivere, respirare, il silenzio a tratti,
riempirsi il cuore di mare.
Gesti ripetuti che danno conforto, riposo per
l’anima in cerca di pace.
Giornate che scorrono leggère leggère.
E per te, cosa è vacanza?
P.S. In fondo basta poco, ritagli nel ménage
familiare, tra un capriccio e un bisticcio, un Mamma, devo fare la cacca! e
un Quando mangiamo?
Ma anche momenti condivisi, attimi preziosi
da custodire con cura.
Molto belle le tue vacanze, ho anche visto qualcosa su Instagram (o su Facebook?). Ho visto che sei stata in Puglia, sono molto contenta...
RispondiEliminaVorrei anch'io fare una vacanza qui vicino casa, ma purtroppo i lavori in casa chiamano, quindi anche quest'estate salta... :/
Buona continuazione!
Maira
Grazie Maira!
EliminaSono stata una settimana a casa dei miei.
Quando le vacanze saltano per un progetto cui si tiene, si ha più forza per accettarlo.
Ti auguro di realizzare i tuoi desideri.
Un abbraccio
Francesca
mi piace l'idea del silenzio e dell'ascolto della natura, sono stufa del rumore dello stress quotidiano! ma come fai a godere di questa pace silenziosa con i bambini, loro sono sempre poco silenziosi:)
RispondiEliminaMolti momenti li assaporo mentre tutti dormono o nelle rare volte in cui i bambini sono così presi dalle loro cose che se ne stanno tranquilli e piuttosto silenziosi. Per il resto è caos...
EliminaFrancesca
Sono contenta che anche quest'anno siate riusciti a fare qualche giorno in quel posto meraviglioso! Ogni volta che ne parli si comprende quanto per te sia "ricostituente"...un abbraccio a tutti
RispondiEliminaInfatti, soltanto una settimana che ho cercato di godermi al massimo.
EliminaSto bene così tanto solo lì, è la pura verità.
Un abbraccio a te, al fatalista e alla bambolotta. Un bacio al pancione.
Francesca
Sottoscrivo in pieno: il mare, il ritorno a una casa tanto amata, il caos dei bambini, i libri, i vuoti da riempire, o forse no. E i vecchi amici.
RispondiEliminaQuesta è vacanza.
Siamo in sintonia :-)
EliminaBuona estate
Francesca
La mia idea di vacanza sarebbe esattamente la tua idea di vacanza, Francesca. Ma precisa precisa.
RispondiEliminaLe vacanze che sto facendo, per quanto ne rida e ci scriva sopra... mi stanno consumando... Lo dico col sorriso e con un certo senso di tenerezza: ma non posso mentire a me stessa. Forse l'anno prossimo; forse passare dai tre anni e mezzo e un anno e mezzo a quattro anni e mezzo e due anni e mezzo, forse(!), mi restituirà qualche momento di calma piatta da vacanza (???)
Nel frattempo tengo duro, approfitto dei ritagli e, adesso, dell'aiuto di mamma, per non lasciare andare alla deriva ciò che mi appassiona. E' tutto molto faticoso, ma così sono felice.
Sono ad esempio molto felice d'essere riuscita a leggere questo tuo post invece di andare a fare la pennichella, ora che tutti dormono.
I tuoi post mi alleggeriscono l'anima e mi infondono serenità e buon umore.
E le tue foto mi estasiano! Sei una professionista: o comunque hai un talento innato.
Ti abbraccio immensamente
Grazie di cuore ♥
EliminaSono felice di averti fatto compagnia in un momento di pace.
Andrà meglio man mano che i bambini cresceranno, ma saranno sempre momenti ritagliati. Io ho fatto una summa dei 60-70 minuti in media di pace quotidiana e tempo per me sulle 24 ore ;-) o circa.
Nel tempo ho imparato a farmi bastare quello che riesco a conquistare, cercando di aggiungere una nuova acquisizione ogni tanto.
Questo per riderci su :-)
Le foto raccontano di luoghi che amo molto e stati d'animo positivi, viene da lì la loro forza. Per il resto faccio del mio meglio e con molta passione.
Ti abbraccio anch'io, forte forte.
Fatti coccolare dalla mamma ♥
Francesca
Anch'io vorrei fare vacanze così. Una settimana mi basterebbe. Non si può.
RispondiEliminaAllora cercherò di accontentarmi di questo programma.
Lunedì mattina la figlia parte per le sue ferie. Io uscirò un po' più tardi del solito per la spesa poi tornerò a casa e chiuderò l'auto in garage per almeno 3/4 giorni. Fino alla spesa successiva.
Dal 13 agosto sarà anche in ferie il marito, lei sarà tornata a casa e allora, solita vita ma con ritmi rallentati e respiri profondi. E al mattino... dormire!!
Bacio!
La vacanza, a volte, è uno stato d'animo, un cambiamento nel ritmo, è respirare più lentamente e profondamente. Spero che tu riesca a riposare e a rilassarti.
EliminaTi abbraccio forte
Francesca
Tesoro mio per me la vacanza è la terra promessa, quella che si attende quando te la danno, piena di non so , dove andrò, quanti giorni, un frettoloso stacco dal tran tran quotidiano...quest'anno cambierà qualcosa? ne dubito....ma hai visto mai?
RispondiEliminaBacionissimo
Ti auguro di trovare un po' di tempo per una pausa rigenerante.
EliminaUn abbraccio
Francesca
Questo post è da rileggere anche d'inverno. Basta leggerlo e ti senti in vacanza! Le mie vacanze ideali sono uguali alle tue con l'aggiunta di un particolare: lunghe camminate nei boschi.
RispondiEliminaBacioni.
Ketty
Grazie! Anche a me piace camminare, ma è un'attività che faccio a fine estate o durante l'anno.
EliminaTi abbraccio
Francesca