![]() |
Una dedica speciale. |
Sapere che Camilla Ronzullo - Zelda was a writer - sarebbe venuta a Lecce, a pochi chilometri da casa sua, per un workshop con @offfoto, è stata una bella notizia.
Sapere che avrebbe presentato la sua lezione-incontro "la fotografia è un componimento breve" per la effe è stato ancor più bello.
Quale occasione migliore per conoscere una creativa originale e poetica, una persona intelligente e sensibile, una "bella penna" e un obiettivo fotografico sempre molto attento e, al contempo, lieve?
Quale opportunità più ghiotta per ascoltare una lezione su arte, creatività e fotografia, per la effe che ha da poco cominciato a cimentarsi con questo strumento di comunicazione?
Ha prenotato per il pomeriggio del 10 ottobre, senza pensare alle difficoltà, decisa che le avrebbe superate tutte. Ha trovato a chi lasciare i bambini e, con il Marito, ha superato il nubifragio dell'anno e ha raggiunto Lecce, con il desiderio di trascorrere una bella giornata e una missione da portare a termine...
La effe aveva un quadernino nuovo e tanta voglia di ascoltare, imparare, stupirsi. Le Officine Cantelmo, una cornice molto bella per l'evento, ospitavano un bel gruppo di partecipanti e anche un gatto, che si aggirava curioso tra le sedie.
E poi è arrivata lei, alta, altissima, una T-shirt, il rossetto, un sorriso aperto e la sua timidezza, tenuta a bada, ma non troppo.
Nell'aria c'era un po' di tensione, problemi con il videoproiettore... e la effe, con la sua missione, non sapeva come vincere l'imbarazzo. Presentarsi e dire Ciao Camilla, Zelda was a writer, sono la effe e ti vorrei abbracciare per conto di... da matti.
Eppure lo ha fatto, più o meno così, le ha dato il bigliettino e ha trovato il tutto molto emozionante, perché il contatto è bello e necessario, avvicina le anime e le vite delle persone.
Il workshop è cominciato e sono arrivate le sue parole, un fiume di entusiasmo e stimoli, di idee ed esperienze, frutto del connubio tra passione e studio, impegno e sperimentazione, curiosità e metodo.
E' stato bello ritrovare pezzi di sé, guardando da una nuova prospettiva.
La fotografia è un componimento breve è un percorso circolare, che parte dall'individuo e a esso ritorna, attraverso i temi dell'arte, della fotografia, della scrittura, della comunicazione.
E' un viaggio nell'ingegno, nella creatività e nella capacità di dare corpo alle intuizioni, che avvolge e cattura, grazie alla capacità di Camilla di condurre chi l'ascolta.
La effe ha trovato un senso al suo comunicare, anche se acerbo, attraverso le immagini e le parole. Ha dato valore alla sua continua ricerca, che comincia a costituire una ragion d'essere e non più soltanto la risposta istintiva a un richiamo interiore.
E' stato un piacere ascoltare una comunicatrice, nel senso più pieno del termine, un'ispiratrice, una donna che dà vita a idee innovative e che accoglie tutti con un sorriso aperto.
Camilla ha raccontato perché fotografa. Per collezionare storie, per dire, per avvicinare un mondo che non vivrà mai, per capire chi è.
La effe non ha ancora capito a pieno perché fotografa, ma quel che è certo, al di là del risultato, è che lo fa per seguire il richiamo potente della luce e perché praticare l'arte è un modo per far crescere la propria anima (Kurt Vonnegut).
E tu, perché fotografi?
Meraviglia delle meraviglie il tuo racconto. Meravigliosa la scoperta di questa donna che dalle tue parole si coglie essere straordinaria. Sono andata subito a curiosare sul suo sito e non posso che ringraziarti per avermela fatta conoscere! Una ricchezza da divulgare, condivido subito su fb! Un super abbraccio <3 <3 <3
RispondiEliminaHai visto che brava! Camilla è una persona davvero speciale, di grande ispirazione. Sono proprio felice di aver avuto l'occasione di parlare di lei.
EliminaGrazie a te
baci
la effe
E' una domanda interessante: perché fotografo? Non lo so. Sia ben inteso, faccio foto come le fa la maggior parte della gente: a caso. Ogni tanto ne esce fuori una carina, ma pretese artistiche non ne ho avute mai. E' un gesto che forse non mi viene neppure naturale, immagino la foto sempre come accessorio della parola scritta, ma forse solo per pigrizia: far immaginare solo con le parole è più difficile, buttarci una foto vicino aiuta...e allora la domanda vera che mi devo fare è Perché scrivo? Ecco, sì :)
RispondiEliminaPerdona la filosofia da pianerottolo ;) Grazie come sempre per condividere i tuoi pensieri, mia cara Fenice.
Adoro la filosofia da pianerottolo, così vera e viva.
EliminaAnche le mie foto sono per la maggior parte senza pretese e anche per me la parola scritta è più importante. Eppure è successo qualcosa che mi ha spinto a cercare foto che vogliano parlare anche senza parole. Spero di riuscirci un giorno.
Credo che la cosa fondamentale sia farsi delle domande è 'perché scrivo è una di quelle toste'. Buona ricerca.
Un abbraccio e grazie a te ♥
la effe
Chissà che giornata speciale, effe!!!!! Sarà sempre nei tuoi ricordi più importanti.
RispondiEliminaPerchè fotografo? Perchè qualcosa mi colpisce. Perchè so che se me la lascio sfuggire non la ritroverò più così, come in quel momento. Perchè penso "starebbe bene sul blog".
Ciao!
Sì, davvero bella e stimolante. Ci tenevo a condividerla e, anche se ci ho messo un po' per scriverne, ne sono molto felice.
EliminaBaci baci
la effe
Vorrai tanto fotografare Effe mia, ci ho provato mille volte e i miei risultati sono scarsissime, anche con le digitali gli smartphone , c'è qualcosa che mi sfugge che mi distrae e le foto restano male. Peccato perchè le adoro tutte, specialmente quelle in bianco e nero ..favolose...
RispondiEliminaBuona notte tesorino...
Un abbraccio a te Nella.
Eliminala effe
Sai che non avevo mai sentito parlare di Camilla Ronzullo?... Forse è grave, ma grazie a te ho colmato una lacuna... :) E che bel racconto ne hai fatto, mi è sembrato quasi di vederla dal vivo, Camilla: alta, t-shirt, rossetto (rosso ho immaginato), timida ma con lo sguardo intelligente, curioso...
RispondiEliminaIo fotografo principalmente le persone, per conservare tutti e i momenti ad essi legati, faccio da sempre tantissime foto, ma dopo l'avvento dello smartphone sono diventata compulsiva, non si sa più dove conservarle tutte queste foto che seppur digitali richiedono spazio sull'hard disk e via dicendo... Ma non mi limito solo alle fotografie: le più belle, quelle che sento di più, le trasformo in fumetto o le associo ad un lungo scritto (sempre con funzione di blocco-sentimento-temporale), insomma, un lavoraccio: ma mi piace pensare che sarà ciò che rimarrà di me a chi verrà dopo (pensiero apocalittico, lo so...)
Buonissima giornata!
Regina
La tua creatività è davvero incredibile. Fai bene a voler immortalare i momenti più belli con le persone amate e a pensare di lasciare qualcosa per il dopo.
EliminaCamilla fa delle cose molto belle con le parole e con le immagini, anche degli scrapbook. Felice di avertela fatta conoscere.
Buona giornata a te e un abbraccio
la effe
Evviva! Evviva l'incontro con Zelda, evviva tu che lo hai condiviso! Brava cara F, bravissima. :-)
RispondiEliminaUn abbraccio forte.
Sì, è stato bello e mi ha regalato belle sensazioni. Ci tenevo a raccontarlo e condividerlo. :-) Grazie e un abbraccio grande a te ♥
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaPerché mi nutro di immagini e perché una foto riesce a dire ciò che abbiamo dentro e che non sempre le parole fanno fluire fuori. Non servono grandi mezzi e grandi capacità ma un occhio speciale figlio di un'anima bella.
RispondiEliminaÈ vero, con le immagini comunichiamo il nostro mondo interiore e la nostra visione. È un mezzo potente la fotografia.
EliminaFelice di averti qui.
la effe
Esperienza ricca e molto interessante. I motivi per cui si fotografa sono molteplici. Ci sono anche quelli che riguardano il non accettare una fotografia. Gli indiani d'America, ad esempio, sostengono che una foto rubi loro l'anima.
RispondiEliminaUn sorriso per il fine settimana.
^___^
Con la fotografia ho un rapporto contrastante, mi piace fotografare ma non amo essere fotografata, non mi è facile vedermi, soprattutto se sono venuta male.
Eliminaun buon fine settimana a te.
grazie
la effe
Non mi intendo di fotografia ma ad ascoltare Zelda sarei venuta tanto volentieri. Il tuo racconto è emozionante!
RispondiEliminaBaci.
Ketty
Ciao Ketty!
EliminaCamilla è brava e coinvolgente, ne vale la pena.
Un abbraccio
la effe