Gemmea l'aria, il sole così chiaroGiovanni Pascoli
che tu ricerchi gli albicocchi in fiore,
e del prunalbo l'odorino amaro senti nel cuore...
Ma secco è il pruno, e le stecchite piante
di nere trame segnano il sereno,
vuoto il cielo, e cavo al piè sonante sembra il terreno.
Silenzio, intorno: solo, alle ventate,
odi lontano, da giardini ed orti,
di foglie un cader fragile.
È l'estate, fredda, dei morti.
Eh sì, anche quest'anno è arrivato, con la sua malinconia, le sue giornate strane, fredde e limpide, il suo sapore dolcemente amaro, il suo carico di ricordi e nostalgia.
Novembre, un mese in cui il pensiero corre a chi non c'è più, alla terra fredda che accoglie il sonno dei morti, al silenzio dei cimiteri, alla solitudine di chi resta.
Sarà, ma questa vena malinconica l'abbiamo allenata bene, a causa della vita e... delle poesie che ci facevano studiare alle scuole elementari!
Questa qui di Pascoli, me la ricordo bene. Ero in terza o quarta e dovevo farne il commento o qualcosa di simile.
E chi se lo scorda!
Quanto rimbombavano dentro quel vuoto e quel silenzio, quegli alberi stecchiti li avevo tutti negli occhi, e il prunalbo? Dov'è il prunalbo? E gli albicocchi in fiore? Un miraggio...
E oggi, ancora oggi, quando arriva novembre mi balenano alla mente questi versi, così veri, così strazianti.
E lo strappo che mi porto dentro, che già bruciava allora, torna a farsi sentire.
I versi per addolcire quel dolore devono ancora essere scritti.
E forse dovrei farlo io...
![]() | |||||||
Autunno... on Instagram |
da PensieriParole <http:/.pensieriparole.it/poesie/poesie-d-autore/po 59823>
Ma nel cuore nessuna croce manca,
RispondiEliminae' il mio cuore il paese piu' straziato.
Non ci sono versi per addolcire il dolore, e' la vita, i bambini che ci fanno rimanere attaccati alla vita e i loro stupidi dolcetti e scherzetti, i pampiri, le screghe, i dinosari e i nimali. E i compiti! dove li metti i compiti?
Bacetti
I versi mancanti...
EliminaTi abbraccio e grazie di esserci
Certi strappi non smetteranno mai di bruciare, ma la vita reclama il nostro oblio...
RispondiEliminaVivere, dobbiamo vivere.
EliminaUn abbraccio grande grande
Un altro poeta che adoro il Pascoli e spesso mi commuove fino alle lacrime, stranamente anche a scuola...
RispondiEliminaUn mese triste questo novembre , ma sinceramente dovessi dire qual'è oggi come oggi il mese che preferisco, non saprei rispondere. So solo che il tempo corre via come un lampo e noi siamo qui in" allerta 1" ad aspettare il peggio...
Elevate una preghiera!!!!!!!
Bacio serale!
Ogni mese porta qualcosa di buono e qualcosa di triste, anche io non saprei scegliere. E' la vita che, man mano che viene vissuta, diventa densa e piena di ricordi, di luci e di ombre.
EliminaSpero che vada tutto bene e ti abbraccio con affetto
Tutti noi ci portiamo dentro strappi che tanto ci bruciano..bellissime parole.Grazie.
RispondiEliminaFrancy
Grazie a te e un grande abbraccio.
Elimina